Avete presente Lupo Alberto? Avete presente la tavola 760? No?
Beh, allora vi rinfresco la memoria: dalla tavola 760 in poi Enrico la Talpa si imbarcava per una mitica "Crociata contro l'imbecillità".

Munito di scolapasta in testa e spada di legno, partiva per una coraggiosa pugna contro i peggiori luoghi comuni e altre nefandezze.
Il suo equipaggiamento la diceva lunga sul risultato che avrebbe potuto avere nella guerra all'imbecillità.
![]() |
Enrico La Talpa con il suo equipaggiamento |
Nel mese di Giugno ho intrapreso una mia personale battaglia contro l'imbecillità. L'imbecillità dei genitori della classe di mio figlio.
Non sto a raccontarvi cosa sia successo, ma ne ho incontrata così tanta, di imbecillità, da poterla tagliare con il coltello a fette spesse, meglio della nebbia in Brianza a Febbraio o della polenta a Bergamo in qualsiasi stagione.Solo poche - ma buone - persone si sono unite a me in questa battaglia disperata.
Ieri, con due di queste persone, devo dire davvero speciali, ho ricreato il mio personale "Quasi come Dumas": tre moschettiere davanti ad una scuola hanno stretto la mano al quarto moschettiere, un professore tanto idealista quanto affascinante, tanto disperatamente convinto di quel che fa quanto illuso.
E le tre moschettiere hanno riversato sul professore tutte le cose lette in una indescrivibile chat di genitori ed in un'altrettanto impensabile chat di ragazzi.
Il professore è stato ad ascoltare, ha fatto considerazioni, battute, confronti.
E ha detto che si sarebbe impegnato per...
Mi veniva da regalargli una spada di legno ed uno scolapasta.
Ma, forse, non avrebbe capito, avendo lui di sicuro una formazione più eccelsa e classica della mia.
Allora solo buona fortuna, caro, carissimo prof, tanta buona fortuna e grazie.
Grazie per l'ammirazione e la fiducia che fatto nascere in mio figlio.
E in me.
Con stima.
La mamma di F.C.
Nessun commento:
Posta un commento